“Il suicidio della pace”: capire il crollo dell’ordine internazionale
Venezia, 8 aprile – Presso l’Istituto di Studi Militari e Marittimi si è tenuta la conferenza Il suicidio della pace, occasione per approfondire l’omonimo saggio...
Venezia, 8 aprile – Presso l’Istituto di Studi Militari e Marittimi si è tenuta la conferenza Il suicidio della pace, occasione per approfondire l’omonimo saggio...
Il 18 marzo presso l’Università Ca Foscari di Venezia, il monaco e islamologo Ignazio di Francesco ha presentato il volume da lui curato “I Palestinesi:...
Durante la conferenza dell’Osservatorio di Politica Internazionale (OPRI), Università Ca Foscari di Venezia, svoltasi il 6 marzo, dal titolo “Trump e il conflitto russo-ucraino, una...
L’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha ospitato un incontro dal titolo “Verso un nuovo (dis)ordine internazionale? Analisi economiche e...
La Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace è stata ricevuta in udienza privata, all’interno del Palazzo Apostolico della Città del Vaticano, dal Cardinale Segretario...
Un appello per la pace da parte del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, nel giorno della commemorazione al Teatro La Fenice di Venezia, domenica 21...
All’interno del nutrito programma per l’anno 2023 dei Classici Contro, giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, si è svolto al Museo della Battaglia di Vittorio...
Palazzo Labia, sede della RAI Veneto, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’evento Inventare la Pace che si svolgerà al Museo della Battaglia di...
Due giornate per pensare le vie della pace, mentre la guerra è tornata in Europa: in un luogo simbolo della nostra storia, al Museo della...
a cura del Prof. Maurizio Cermel Nel 2010 il Nicaragua occupò, con suoi militari, un tratto di sponda del fiume San Juan che segna il...