L’Unione Europea come attore di pace
Di Stella Guizzardi Si vis pacem para pacem, se vuoi la pace prepara la pace. E’ con questo ideale che più di sessanta anni fa...
Di Stella Guizzardi Si vis pacem para pacem, se vuoi la pace prepara la pace. E’ con questo ideale che più di sessanta anni fa...
Di Stella Guizzardi “La Pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione Europea”, con questo titolo si è svolto, il 5 e il 6 giugno...
Di Stella GuizzardiDisarmo: storia e presente di un’istanza di speranza – Questo il titolo della conferenza tenutasi il 29 maggio 2025 presso l’Ateneo Veneto, alla presenza...
Di Stella Guizzardi Norme internazionali, applicazione della legge e cultura sono stati i temi al centro del convegno “Prevenire e contrastare la violenza nei confronti...
Di Stella Guizzardi Si è svolta anche nel 2025, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la XVIII edizione della Giornata di Studi Armeni e Caucasici,...
Di Stella Guizzardi Il terzo appuntamento della serie di conferenze dell’8 maggio presso The Home of the Human Safety Net, dal titolo “The Power of...
Di Stella Guizzardi La seconda conferenza della giornata di eventi di Art for Action è stata un dialogo tra Monique Villa di Art for Action...
Di Stella Guizzardi Nel ciclo di conferenze “Testimonies: Migration, years after”, che sono state ospitate all’interno di The Home of The Human Safety Net, il...
Di Stella Guizzardi Presso la sede di The Home of the Human Safety Net a Venezia, la Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace ha...
La sede veneziana di Emergency ha ospitato in questi giorni la presentazione del libro ‘Il mestiere di morire, di Gusti Da Pozzi’. All’evento erano presenti...
Venezia, 8 aprile – Presso l’Istituto di Studi Militari e Marittimi si è tenuta la conferenza Il suicidio della pace, occasione per approfondire l’omonimo saggio...
Il 18 marzo presso l’Università Ca Foscari di Venezia, il monaco e islamologo Ignazio di Francesco ha presentato il volume da lui curato “I Palestinesi:...
Durante la conferenza dell’Osservatorio di Politica Internazionale (OPRI), Università Ca Foscari di Venezia, svoltasi il 6 marzo, dal titolo “Trump e il conflitto russo-ucraino, una...
L’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha ospitato un incontro dal titolo “Verso un nuovo (dis)ordine internazionale? Analisi economiche e...
In occasione del suo venticinquesimo anno, La Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace ha programmato una serie di appuntamenti che ruoteranno attorno all’Emissione del...
Sabato 26 ottobre 2024 si svolgerà presso la Scuola Grande di San Marco il convegno dal titolo 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨, organizzato...
David Sassoli, scomparso all’età di 65 anni nel 2022 quando era presidente dell’Europarlamento, è stato un portabandiera di un’Europa gentile, aperta e giusta. Nato a...
Venezia Città Aperta Inverno demografico: persi 20 mila abitanti in 20 anni, mentre crescono i comuni confinanti. Le prospettive tra calo demografico e presenza di...
La Piazza, i bombardamenti aerei, il Rifugio Martedì 19 marzo ore 18.00 presso il Palazzo Municipale di Monfalcone, si svolgerà l’inaugurazione della mostra La Piazza,...