Biologia e Società nell’Italia contemporanea
Il 6 maggio scorso, il Prof. Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, affermava: “Si insegna troppa roba. In terza elementare si va a narrare...
Il 6 maggio scorso, il Prof. Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, affermava: “Si insegna troppa roba. In terza elementare si va a narrare...
Venezia, 8 aprile – Presso l’Istituto di Studi Militari e Marittimi si è tenuta la conferenza Il suicidio della pace, occasione per approfondire l’omonimo saggio...
Il 18 marzo presso l’Università Ca Foscari di Venezia, il monaco e islamologo Ignazio di Francesco ha presentato il volume da lui curato “I Palestinesi:...
Durante la conferenza dell’Osservatorio di Politica Internazionale (OPRI), Università Ca Foscari di Venezia, svoltasi il 6 marzo, dal titolo “Trump e il conflitto russo-ucraino, una...
L’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha ospitato un incontro dal titolo “Verso un nuovo (dis)ordine internazionale? Analisi economiche e...
La Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace è stata ricevuta in udienza privata, all’interno del Palazzo Apostolico della Città del Vaticano, dal Cardinale Segretario...
Giovedì 6 febbraio 2025, la Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace ha vissuto un momento significativo nel corso del suo impegno pluridecennale: è...
Prima della ordinaria seduta del Consiglio Regionale si è tenuta la cerimonia di consegna del nostro francobollo congiunto tra Stato italiano e Città del Vaticano...
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Pace,...
Nel 2024 la Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace si è fatta promotrice del progetto Colere Hereditatem between Peace, Conflicts e Global Change. A New and...
E’ stato eletto il nuovo direttivo del Centro Studi sui Diritti Umani (CESTUDIR), che sarà diretto per questo mandato dal prof. Giorgio Cesarale del Dipartimento...
Il video che contiente tutte le fasi delle presentazione che si è svolta a Roma Il servizio con le interviste
In occasione del Venticinquesimo anno della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, presso l’Associazione Stampa Estera in Italia, è stato svelato il Francobollo, con...
Giovedì 14 novembre 2024 – ore 12.00, in occasione del Venticinquesimo anno della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, l’Associazione Stampa Estera in...
In occasione del suo venticinquesimo anno, La Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace ha programmato una serie di appuntamenti che ruoteranno attorno all’Emissione del...
Regione Veneto Bando “Iniziative di promozione della cultura dei diritti umani” – Anno 2023 Linea di intervento b) del bando Promozione e realizzazione di iniziative...
In Consiglio comunale il voto unanime della mozione Un appello alla pace per mettere fine alle gravi tensioni che insistono in diverse zone del mondo....
David Sassoli, scomparso all’età di 65 anni nel 2022 quando era presidente dell’Europarlamento, è stato un portabandiera di un’Europa gentile, aperta e giusta. Nato a...