Home / FOCUS SU... / Il Centro Studi sui Diritti Umani

 

Cestudir

E’ stato eletto il nuovo direttivo del Centro Studi sui Diritti Umani (CESTUDIR), che sarà diretto per questo mandato dal prof. Giorgio Cesarale del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.
Gli altri componenti sono: il vicedirettore Fabio Pranovi del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica; Fabrizio Marrella del Dipartimento di Economia, Alessandra Cecilia Jacomuzzi del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e Cecilia Rofena del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Dudu

Nato nel marzo 2012, il Centro ha sede nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con lo scopo di dar vita “ad una esperienza che trovi per un verso il modo di salvaguardare e rilanciare il carattere interdisciplinare dell’esperienza (e quindi consenta di continuare ad utilizzare le risorse umane fondamentali stanziate in altri Dipartimenti), ma che per l’altro verso sia effettivamente originale rispetto alla precedente”. Il Centro studia i diritti del vivente, degli individui, delle comunità, dei popoli: una misura prudenziale, di salvaguardia se vogliamo, perché l’utilizzo smodato, spesso ultroneo, talora canagliesco, che viene fatto oggi dell’espressione diritti dell’uomo, consiglia in altre parole di accompagnare l’asetticità dell’acronimo con un sottotitolo forte, ed indicativo della direzione di marcia.
Sono state diverse le attività di ricerca e le iniziative pubbliche realizzate in collaborazione tra il CESTUDIR e la Fondazione VeRiPa su argomenti di comune interesse, in particolare nell’ambito tematico “Patrimonio e identità”.

Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito web:
https://www.unive.it/pag/31191

 
 
 
Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace