L’Eredità di David Sassoli
David Sassoli, scomparso all’età di 65 anni nel 2022 quando era presidente dell’Europarlamento, è stato un portabandiera di un’Europa gentile, aperta e giusta. Nato a...
David Sassoli, scomparso all’età di 65 anni nel 2022 quando era presidente dell’Europarlamento, è stato un portabandiera di un’Europa gentile, aperta e giusta. Nato a...
Venezia Città Aperta Inverno demografico: persi 20 mila abitanti in 20 anni, mentre crescono i comuni confinanti. Le prospettive tra calo demografico e presenza di...
La Piazza, i bombardamenti aerei, il Rifugio Martedì 19 marzo ore 18.00 presso il Palazzo Municipale di Monfalcone, si svolgerà l’inaugurazione della mostra La Piazza,...
L’Osservatorio STEP2 (Salvaguardia sin dal TEmpo di Pace del Patrimonio), è stato costituito a partire dal 2019 presso la Cattedra di Museologia e Storia del...
Palazzo Labia – Sede della Rai del Veneto – il prossimo 6 di marzo, alle ore 16, nell’ambito di Euromediterranea ospiterà Olga Katatch, vincitrice 2023...
Il Centro Maniscalco ha lo scopo di rendere facilmente fruibile in rete materiale informativo e di documentazione sull’attività di protezione e salvaguardia del patrimonio da...
In un luogo di notevole bellezza naturalistica sulle alture appenniniche del Piemonte meridionale, ma a poca distanza da Genova, si conserva sin dal 1945 la...
Un appello per la pace da parte del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, nel giorno della commemorazione al Teatro La Fenice di Venezia, domenica 21...
La Fondazione ringrazia infinitamente il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole dedicate al tema attualissimo della Pace… Tema diventato fondamentale e centrale...
Quattro ‘strumenti’ per portare i cittadini a riempire di significati positivi e costruttivi un termine ormai vuoto…la pace: un libro (primo violino), il cibo (secondo...
All’interno del nutrito programma per l’anno 2023 dei Classici Contro, giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, si è svolto al Museo della Battaglia di Vittorio...
Palazzo Labia, sede della RAI Veneto, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’evento Inventare la Pace che si svolgerà al Museo della Battaglia di...
Due giornate per pensare le vie della pace, mentre la guerra è tornata in Europa: in un luogo simbolo della nostra storia, al Museo della...
a cura del Prof. Maurizio Cermel Nel 2010 il Nicaragua occupò, con suoi militari, un tratto di sponda del fiume San Juan che segna il...
È ora pubblicato il settimo Volume della Collana della Fondazione, Post-Genocide Redress in Rwanda. An International-Law Perspective, di Simona Pinton, edito da Giappichelli, Torino.
E’ stato pubblicato il Quaderno 6 della Collana della Fondazione The Arctic. New Political and Legal Perspectives a cura di Alessandra Pietrobon, Prof.ssa ordinaria di...
Si svolgera’ il giorno 9 dicembre 2021, da remoto, il Seminario su “La protezione del patrimonio culturale nelle emergenze umanitarie” del Gruppo di ricerca “la...
Il 22 gennaio 2021 prendera’ avvio la rassegna di proiezioni cinematografiche e incontri sui temi della Conferenza sul Futuro dell’Europa. Il progetto e’ a cura...
E’ ora pubblicato il Quinto Quaderno della Collana a cura di Rolf Petri e Maria Laura Picchio Forlati dal titolo “L’Europa a cent’anni dalla prima...